Ti trovi in: Home > Servizi Offerti > Medicina del Lavoro > Abuso di Alcool e Tossicodipendenza

Medicina del Lavoro: Alcool e Tossicodipendenza

Obblighi del datore di lavoro
Il Datore di Lavoro ha l’obbligo non delegabile di valutare tutti i rischi  lavorativi, incluse anche le eventuali interazioni dei rischi presenti  nell’ambiente di lavoro con quelli derivanti da errate abitudini personali dei  lavoratori, come l'assunzione di alcol e sostanze stupefacenti. Gli effetti  delle sostanze psicotrope (alcol e stupefacenti) amplificano infatti i rischi  insiti nell'attività lavorativa.
Il Datore di Lavoro deve valutare, richiedendo in particolare la collaborazione  del Medico Competente, il rischio legato all’assunzione di alcolici e/o di  stupefacenti nella propria azienda in base all’elenco delle attività lavorative  che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la  sicurezza, l’incolumità o la salute dei terzi. Lo stesso vale ovviamente per  quel che riguarda l'assunzione di stupefacenti.
Il datore di lavoro deve preventivamente comunicare al medico competente  l'esistenza delle mansioni a rischio e i nominativi dei lavoratori che svolgono  dette mansioni.

Attività a rischio con divieto di assunzione di  alcol

  1. attività per le quali è richiesto un certificato di abilitazione per  l'espletamento di lavori pericolosi;
  2. dirigenti e preposti al controllo dei processi produttivi e alla sorveglianza  dei sistemi di sicurezza negli impianti a rischio di incidenti rilevanti;
  3. sovrintendenza ai lavori previsti in tubazioni, canalizzazioni e recipienti;
  4. mansioni sanitarie svolte in strutture pubbliche e private in qualità di:  medico specialista in anestesia e rianimazione; medico specialista in chirurgia;  medico ed infermiere di bordo; medico comunque preposto ad attività diagnostiche  e terapeutiche; infermiere; operatore socio-sanitario; ostetrica caposala e  ferrista;
  5. vigilatrice di infanzia o infermiere pediatrico e puericultrice, addetto ai  nidi materni e ai reparti per neonati e immaturi; mansioni sociali e  socio-sanitarie svolte in strutture pubbliche e private;
  6. attività di insegnamento nelle scuole pubbliche e private di ogni ordine e  grado;
  7. mansioni comportanti l'obbligo della dotazione del porto d'armi, ivi comprese  le attività di guardia particolare e giurata;
  8. mansioni inerenti le attività di trasporto;
  9. addetto e responsabile della produzione, confezionamento, detenzione,  trasporto e vendita di esplosivi;
  10. lavoratori addetti ai comparti della edilizia e delle costruzioni e tutte le  mansioni che prevedono attività in quota, oltre i due metri di altezza;
  11. capi forno e conduttori addetti ai forni di fusione;
  12. tecnici di manutenzione degli impianti nucleari;
  13. operatori e addetti a sostanze potenzialmente esplosive e infiammabili,  settore idrocarburi;
  14. tutte le mansioni che si svolgono in cave e miniere.

Attività a rischio con divieto di assunzione di  stupefacenti

  1. Attività per le quali è richiesto un certificato di abilitazione per  l’espletamento di lavori pericolosi;
  2. Mansioni inerenti le attività di trasporto;
  3. Funzioni operative proprie degli addetti e dei responsabili della  produzione,del confezionamento, della detenzione, del trasporto e della vendita  di esplosivi.

Obblighi del medico competente
Il medico competente provvede a verificare l’assenza di assunzione di alcol,  sostanze psicotrope e stupefacenti sottoponendo i lavoratori a specifici tests  di screening in grado di evidenziarne l’assunzione, sia all’atto dell’assunzione  del personale adibito alle mansioni che comportano un elevato rischio di  infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza, l’incolumità o la salute dei terzi  e successivamente, sia con periodicità da rapportare alle condizioni personali  del lavoratore in relazione alle mansioni svolte.
Gli accertamenti mirati alla verifica dell’eventuale assunzione, da parte dei  lavoratori, di sostanze stupefacenti o psicotrope fanno parte del protocollo  applicabile alla sorveglianza sanitaria per mansioni ad alto rischio, anche per  terzi estranei, causato da dipendenze da alcol e da stupefacenti.
Il Medico Competente programma ed effettua la sorveglianza sanitaria attraverso  protocolli sanitari definiti in funzione dei rischi specifici. Anche in assenza  di linee guida ufficiali, il Medico Competente procede obbligatoriamente alla  sorveglianza sanitaria osservando gli indirizzi scientifici più avanzati.
La Conferenza Unificata del 30 ottobre 2007 riporta le procedure diagnostiche e  medico legali, comprese le modalità di prelievo, conservazione e catena di  custodia dei campioni. L’accordo individua anche le tecniche analitiche più  specifiche con le quali effettuare la ripetizione delle analisi, garantendo  affidabilità e uniformità secondo metodiche di qualità condivise.

Tutela dei terzi estranei
Il legislatore ha posto l’accento sulla tutela che riguarda anche i terzi  estranei danneggiati dai comportamenti di lavoratori che svolgono mansioni  rischiose in condizioni psicofisiche menomate dall'assunzione di sostanze  stupefacenti od alcol.
Questa finalità prevenzionistica a favore della collettività viene spesso  ignorata in nome di diritti individuali cui dovrebbe essere consentito di  calpestare i diritti collettivi a vivere, per esempio, protetti dall’essere  investiti da chi utilizza mezzi di trasporto o sollevamento senza averne i  necessari requisiti psicofisici.

Prossimi Corsi di formazione

Le date dei corsi presenti nel calendario si intendono come definitive e confermate.

Per maggiori informazione la nostra segreteria è disponibile telefonicamente e attraverso email dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 17.

Corso Date Orari
Addetto Antincendio Data temporaneamente non disponibile
Aggiornamento Antincendio Data temporaneamente non disponibile
Addetto Primo Soccorso Data temporaneamente non disponibile
Aggiornamento Primo Soccorso Data temporaneamente non disponibile
RLS Data temporaneamente non disponibile
Aggiornamento RLS Data temporaneamente non disponibile
Preposto alla sicurezza Data temporaneamente non disponibile
Dirigente per la sicurezza Data temporaneamente non disponibile
HACCP Data temporaneamente non disponibile
Lavoratori Data temporaneamente non disponibile