Corsi di Formazione: Formazione dei Preposti
Obblighi del datore di lavoro
Il Decreto Legislativo 81/08 definisce il Preposto come la “persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa”. La funzione del preposto è quindi sostanzialmente esecutiva: interviene nella fase operativa di attuazione della sicurezza aziendale ed è comunque sottoposto al controllo del datore dirigenziale. Il Preposto, inoltre è tenuto ad attivarsi nel controllo della rispondenza della situazione di fatto, e in caso di verificata non conformità, è tenuto ad attivare tutto quanto sia nelle sue possibilità per rimuovere tale situazione. Secondo quanto stabilito dall’art. 37, comma 7, del Decreto Legislativo 81/08, il Preposto deve ricevere a cura del Datore di Lavoro un’adeguata formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai proprio compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Obiettivi del corso per preposti
Safer s.r.l. progetta ed eroga corsi di Formazione indirizzati ai Preposti in linea con le disposizioni del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 "Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro". Le lezioni sono articolate in modo tale da affrontare in maniera completa ed esaustiva i principali argomenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che riguardano strettamente la figura del preposto; infatti il programma della giornata prevede una panoramica dettagliata degli argomenti effettuata dal docente, a cui segue un fondamentale momento di verifica attraverso una prova pratica.
Argomenti del corso per preposti
I temi affrontati, in osservanza dell’art. 37 del Decreto Legislativo 81/08 sono i seguenti: legislazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, i principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi, gli obblighi del preposto, l’individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione, la verifica e la vigilanza sul rispetto delle misure di prevenzione e protezione. La Safer s.r.l. garantisce all’azienda committente un’offerta formativa per i Preposti rigorosamente pertinente a quanto stabilito dagli obblighi normativi attualmente vigenti.
Luoghi di svolgimento dei corsi per preposti
L’erogazione del corso avviene in un'aula conforme ai requisiti logistici e strutturali contenuti nella normativa vigente in materia di igiene e prevenzione. I corsi di formazione destinati ai Preposti sono organizzati dalla Safer s.r.l. presso un'aula molto spaziosa e luminosa, dotata di tutti i comfort e delle più moderne tecnologie a servizio della didattica. Le aule, le cui dimensioni permettono di ospitare con ogni comfort i partecipanti al corso di Preposto, dispongono di arredi, attrezzature ed impianti in linea con le vigenti normative italiane ed europee per quanto concerne l’ergonomia. I servizi igienici sono ovviamente presenti. Il luogo dove si svolge il corso è facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto sia pubblici che privati. L’edificio che ospita l’aula destinata alla formazione dispone al suo interno di un bar dove poter acquistare bevande e cibo; nei pressi dell’edificio, tra l’altro, è possibile recarsi facilmente presso esercizi di pubblica utilità. La Safer è lieta di offrire a tutti i partecipanti la prima colazione.
Modalità di erogazione dei corsi
I corsi organizzati dalla Safer S.r.l. ospitano preposti provenienti da aziende diverse e si svolgono secondo un calendario stabilito annualmente, nella sede formativa della Safer con un'aula conforme ai requisiti logistici e strutturali contenuti nella attuale normativa in materia di igiene e prevenzione. Qualora il cliente ne faccia esplicita richiesta, è possibile tenere il corso presso i locali dell’azienda stessa ma deve essere prevista la formazione di almeno 5 (cinque) preposti in un’unica sessione. Il cliente si impegna a convocare i Preposti iscritti fornendo loro tutte le informazioni relative alle lezioni (orario, indirizzo della struttura formativa) e invitandoli a una regolare e puntuale partecipazione al corso. Alla firma del contratto l'Azienda committente dovrà designare un Responsabile a cui la Safer s.r.l. potrà far riferimento in merito allo scambio di tutte le informazioni relative ai corsi. A conclusione del corso, il responsabile consegnerà ai Preposti tutti i documenti elaborati durante le lezioni; al fine di comprovare la regolare partecipazione in aula. E’ richiesta ai Preposti partecipanti una firma di presenza, al momento di arrivo in aula e al termine della giornata, congiuntamente sarà necessario apporre una firma al momento della consegna del materiale didattico. Al termine della giornata formativa, la comprensione delle nozioni trattate sarà testata attraverso una verifica che permette ai partecipanti di applicare in maniera concreta quanto appreso. Gli attestati saranno consegnati solo a coloro i quali avranno raggiunto gli obiettivi formativi prefissati.
Modalità di iscrizione
Per una stima dei costi o informazioni aggiuntive la segreteria della Safer S.r.l. è a vostra disposizione al numero di telefono 02.89.03.82.70
oppure attraverso la posta elettronica info@sicurezzalavoromilano.it.
È prevista una serie di sconti per l’iscrizione di più Preposti e/o per la frequenza di più corsi di formazione (Dirigenti, Primo Soccorso, Antincendio, Rls) tra quelli offerti dalla Safer S.r.l. Resta inteso che le aziende che intendono formare più di 5 preposti in unica sessione possono richiedere la possibilità di svolgere i corsi presso la propria sede o in idonee strutture limitrofe.
Prossimi Corsi di formazione
Le date dei corsi presenti nel calendario si intendono come definitive e confermate.
Per maggiori informazione la nostra segreteria è disponibile telefonicamente e attraverso email dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 17.
Corso | Date | Orari |
---|---|---|
Addetto Antincendio | Data temporaneamente non disponibile | |
Aggiornamento Antincendio | Data temporaneamente non disponibile | |
Addetto Primo Soccorso | Data temporaneamente non disponibile | |
Aggiornamento Primo Soccorso | Data temporaneamente non disponibile | |
RLS | Data temporaneamente non disponibile | |
Aggiornamento RLS | Data temporaneamente non disponibile | |
Preposto alla sicurezza | Data temporaneamente non disponibile | |
Dirigente per la sicurezza | Data temporaneamente non disponibile | |
HACCP | Data temporaneamente non disponibile | |
Lavoratori | Data temporaneamente non disponibile |