Ti trovi in: Home > Servizi Offerti > Corsi di Formazione > Formazione dei Lavoratori

Formazione dei lavoratori sui rischi specifici

Safer s.r.l. organizza esclusivamente presso le aziende corsi di formazione in  materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro differenziati per mansioni e  rischi specifici afferenti alla mansione in conformità a quanto previsto agli  articoli 36 e 37 del Decreto Legislativo n. 81 del 09/04/2008. I corsi di  formazione sono conformi al disposto del Decreto 16/01/1997 art.1. I corsi sui  rischi specifici della mansione da erogare presso l’azienda cliente richiedono  un minimo di cinque lavoratori. Ovviamente l’erogazione include la completa  documentazione del corso attraverso il registro di presenza, la somministrazione  delle verifiche di apprendimento e la distribuzione di pubblicazioni  informative.

Responsabilità del datore di lavoro
Gli articoli 36 e 37 del Decreto Legislativo n. 81 del 09/04/2008 richiedono che  i lavoratori siano adeguatamente formati e informati in materia di salute e  sicurezza nei luoghi di lavoro e nello specifico sui rischi presenti in azienda  ed in particolare quelli correlati alla propria mansione. L’obbligo del datore  di lavoro non si limita alla consegna di un opuscolo illustrativo: il lavoratore  deve essere messo in condizioni di capire l’importanza del modo di lavorare in  sicurezza per la tutela della propria integrità fisica e di quella dei colleghi.  Solo in questo modo l’Azienda potrà dimostrare di avere fatto tutto il possibile  per evitare l’evento dannoso. I corsi di formazione sui rischi specifici sono  sempre erogati da personale qualificato e garantiscono la piena conformità ai  vigenti requisiti normativi e legali.

Progettazione
Previa accettazione del contratto di fornitura dei servizi formativi, Safer  S.r.l. provvederà ad redigere o analizzare il documento di valutazione dei  rischi per individuare gli argomenti principali che verranno trattati nel corso  di formazione. Dalle registrazioni dei precedenti interventi formativi comparate  con l’elenco del personale attualmente in forze all’azienda committente, è  possibile dedurre i fabbisogni formativi dei lavoratori. Il progetto formativo  deve essere approvato da un rappresentante dell’azienda committente.

Erogazione
Il progetto formativo viene contestualizzato stabilendo il tempo e il luogo del  corso di formazione nonché il docente qualificato e i lavoratori destinatari. Da  tale contestualizzazione si ottiene il programma del corso, anche esso deve  essere approvato da un rappresentante dell’azienda committente. Safer S.r.l.  provvede quindi a stabilire le date del corso e a comunicarle al committente,  quest’ ultimo provvederà a convocare i lavoratori destinatari del corso. Prima  dell’inizio della lezione verrà compilato il registro del corso nel quale viene  anche registrata la consegna del materiale didattico ad uso dei lavoratori  partecipanti.

Verifica
Prima della fine del corso i lavoratori partecipanti provvederanno a firmare il  registro del corso per dare evidenza della loro effettiva presenza e firmeranno  anche il verbale di consegna del materiale didattico distribuito. Al termine del  corso i lavoratori partecipanti dovranno compilare un questionario di  soddisfazione e superare un test di apprendimento che avrà per oggetto le  materie affrontate durante il corso. Il docente dovrà poi valutare  l’apprendimento di ogni singolo lavoratore e rilasciare l’attestato di frequenza  ai soli lavoratori che abbiano superato il livello minimo di apprendimento. I  risultati del test di apprendimento e il verbale di consegna degli attestati di  frequenza saranno allegati al registro del corso, tale documento servirà per  l’aggiornamento dei fabbisogni formativi.

Documentazione e attestazione della formazione
Safer S.r.l. consegnerà al committente un report finale del corso contenente: il  progetto formativo approvato, il programma del corso con le lettere di  convocazione, il registro del corso interamente compilato, il verbale di  consegna del materiale didattico, i risultati dei test di apprendimento e dei  questionari di soddisfazione, il verbale di consegna degli attestati di  frequenza e l’eventuale revisione dei fabbisogni formativi.

Condizioni e garanzie
Tutti i corsi sono progettati, erogati e verificati in conformità ai vigenti  requisiti legali applicabili. I corsi sono sempre erogati da docenti qualificati  presso strutture idonee ed accreditate per la formazione aziendale Le aziende  che intendono formare più di 5 lavoratori in un’unica sessione possono  richiedere date personalizzate con la possibilità di svolgere i corsi presso la  propria azienda o in idonee strutture limitrofe.

Modalità di iscrizione
Per la partecipazione è gradita la prenotazione presso la segreteria della Safer  al numero di telefono 06.87.18.62.63 oppure attraverso la posta elettronica info@safersrl.it.
Si prega di indicare la ragione sociale dell’azienda e il nominativo del/i  lavoratore/i. Sono disponibili sconti in percentuale progressiva e direttamente  proporzionale al numero dei lavoratori iscritti ad una medesima sessione.

Prossimi Corsi di formazione

Le date dei corsi presenti nel calendario si intendono come definitive e confermate.

Per maggiori informazione la nostra segreteria è disponibile telefonicamente e attraverso email dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 17.

Corso Date Orari
Addetto Antincendio Data temporaneamente non disponibile
Aggiornamento Antincendio Data temporaneamente non disponibile
Addetto Primo Soccorso Data temporaneamente non disponibile
Aggiornamento Primo Soccorso Data temporaneamente non disponibile
RLS Data temporaneamente non disponibile
Aggiornamento RLS Data temporaneamente non disponibile
Preposto alla sicurezza Data temporaneamente non disponibile
Dirigente per la sicurezza Data temporaneamente non disponibile
HACCP Data temporaneamente non disponibile
Lavoratori Data temporaneamente non disponibile